∞ Strega della Luna 2.0 - Official Blog ☾
Sei qui:

24/02/2013

☆ Imbolc - 2 febbraio ☆

14:12 0
☆ Imbolc - 2 febbraio ☆


La parola Imbolc significa letteralmente 'nel grembo' e questa festività celebra i primi movimenti della Terra mentre risponde al richiamo della primavera,anche se si tratta decisamente di una festa dedicata del fuoco,qui l' enfasi è sulla luce,necessaria per illuminare il percorso della primavera.
Il tema più comune e quello della purificazione,ci sbarazziamo di quello che non ci serve più,apriamo la mente e lo spirito al cambiamento e cosi facendo accogliamo la nuova vita.



12/02/2013

Incensi dei Sabba

11:33 0
Incensi dei Sabba


Qui trovi tutti gli incensi, cosi potrai avere una facile consultazione.

. Incenso di Samhain:
Alloro, Noce Moscata, Salvia.

. Incenso di Yule:
Camomilla, Zenzero, Pino.

. Incenso di Imbolc:
Angelica, Basilico, Alloro.

. Incenso di Ostara:
Radice di giaggiolo, Gelsomino, Petali di viola.

. Incenso di Beltane:
Mandorle schiacciate, Incenso puro, Petali di rosa.

. Incenso di Litha:
Camomilla, Lavanda, Artemisia.

. Incenso di Lammas:
Petali di rosa, Valeriana, Incenso puro.

. Incenso di Mabon:
Ibisco, Mirra, Salvia.

→ Note: Se non sai come fare gli incensi fatti in casa, leggi qui.

27/01/2013

La preghiera dei sogni

19:45 0
La preghiera dei sogni




Madre, insegnami a vedere
La luce delle stelle
E i volti degli Antenati
Nei mondi lontani e vicini.
Insegnami ad accogliere
Le visioni che mi appaiono
A vedere la verità nel dettaglio
Ed a chiarire i misteri.
Portami nel Tempo del Sogno,
dove spazio e tempo sono alterati,
Affinché io possa condividere queste visioni
Con ogni credo e razza.
Custode di tutte le dimensioni,
Io cerco le tue Vie di Medicina
Per realizzare le mie Visioni,
Vedendo la verità che è in me.

Fonte: streghe della luna.
→ Qui per scaricarla: pinterest.

La preghiera alla Luna

19:39 0
La preghiera alla Luna



O Dea Luna, Signora del Cielo...

Iside, Selene e Diana.
Possa la tua luce splendere su di me nella tua pienezza,
possa tu trasformare la mia oscurità in luce divina.
Io ti chiamo ora ... in me...
Affinché possa condividere il tuo Amore,
La tua Saggezza e la tua Gioia,
Con i miei fratelli e le mie sorelle della Terra.
Benedicimi col tuo Potere,
O Cara e Dolce Signora!
Rivelami gli Antichi Misteri
Nascosti tra la luce delle Stelle
E i raggi della Luna,
Tra i profondi boschi e i chiari ruscelli,
Affinché possa vivere questa mia vita
Nella Saggezza, nell' Amore, nella Bellezza e nella tua Estasi.


 Fonte: streghe della luna.
→ Qui per scaricarla: pinterest.

16/12/2012

Sacchetti magici in base al segno zodiacale

20:19 0
Sacchetti magici in base al segno zodiacale


. Ariete:
- Occorrente: corteccia di agrifoglio, fiori di ginestra, grano di pepe, e lavanda.
- Colore del sacchetto: rosso vivo.
- Come si prepara: per aumentare l’energia si consiglia di miscelare in parti uguali tutte le erbe, mischiare
bene e mettere il composto così ottenuto nel sacchetto indicato. (*)
- Ora e giorno: va eseguita di martedì in un ora di marte e in luna crescente.
- Curiosità: sistemare il sacchetto sotto il materasso.

. Toro:
- Occorrente: foglie o bacche di mirto, petali di rosa, petali di giglio, corteccia e foglie di bosso.
- Colore del sacchetto: verde.
- Come si prepara: *
- Ora e giorno: venerdì in un ora di Venere.
- Curiosità: il sacchetto andrà collocato preferibilmente accanto al guanciale.

. Gemelli:
- Occorrente: foglie o corteccia di olivo, fiori di margherita, foglie di acacia,foglie di origano.
- Colore del sacchetto: grigio.
- Come si prepara: *
- Ora e giorno: un ora di mercurio.
- Curiosità: nessuna.

. Cancro:
- Occorrente: corteccia o foglie di tiglio, frutti o foglie di nocciolo, fiori secchi di ninfea, fiori di lillà.
- Colore del sacchetto: bianco.
- Come si prepara: *
- Ora e giorno: lunedì in un ora dedicata alla Luna.
- Curiosità: va posto sotto il materasso.

. Leone:
- Occorrente: corteccia o foglie secche di quercia, semi e petali di girasole, chicchi di grano, incenso a pezzetti.
- Colore del sacchetto: giallo.
- Come si prepara. *
- Ora e giorno: domenica in un ora del Sole.
- Curiosità: nessuna.

. Vergine:
- Occorrente: foglie di te, foglie o fiori di sambuco, radice o foglie di verbena, petali di gardenia.
- Colore del sacchetto: bianco o marrone.
- Come si prepara: *
- Ora e giorno: mercoledì in un ora sotto il dominio di Mercurio.
- Curiosità: nessuna.

. Bilancia:
- Occorrente: corteccia di melo, semi di mandorlo, muschio secco polverizzato, fiori o foglie di verbena.
- Colore del sacchetto: rosa.
- Come si prepara: *
- Ora e giorno: venerdì in un ora di Venere.
- Curiosità: nessuna.

. Scorpione:
- Occorrente: fiori o foglie di erica, foglie o viticci di vite tritati, fiori di gladiolo dove andrà aggiunta qualche goccia di cedrina.
- Colore del sacchetto: verde.
- Come si prepara: *
- Ora e giorno: martedì in un ora marziana in Luna Crescente.
- Curiosità: nessuna.

. Sagittario:
- Occorrente: foglie di frassino, chiodi di garofano, fiori o foglie di violetta, rizoma di rabarbaro.
- Colore del sacchetto: porpora.
- Come si prepara: *
- Ora e giorno: giovedì in un ora dedicata a Giove.
- Curiosità: mettere il sacchetto sotto il materasso.


. Capricorno:
- Occorrente: radici di aquilegia, foglie di castagno, gemme di pino silvestre, fiori secchi di caprifoglio.
- Colore del sacchetto: marrone scuro.
- Come si prepara: *
- Giorno e ora: sabato in un ora sotto il dominio di Saturno.
- Curiosità: nessuna.

. Acquario:
- Occorrente: foglie di edera rampicante, rizomi di felce, fiori di papavero, corteccia di salice.
- Colore del sacchetto: nero.
- Come si prepara: *
- Giorno e ora: sabato in un ora di Saturno.
- Curiosità: mettere il sacchetto sotto il materasso o vicino al guanciale.

. Pesci:
- Occorrente: gemme o corteccia di pioppo nero, fiori essiccati di glicine, foglie di betulla,  fiori di gelsomino.
- Colore del sacchetto: blu.
- Come si prepara: *
- Giorno e ora: giovedì in un ora di Giove.
- Curiosità: nessuna.

. Fonte:
- la grande dea.

Schema base per i tuoi incantesimi

18:50 0
Schema base per i tuoi incantesimi


Questo è un semplice schema, che ti fornisce una linea guida sulle tappe da seguire per l'esecuzione di un incantesimo.

- Stabilisci il tuo obiettivo.
- Consulta uno strumento di divinazione o un oracolo per chiedere un consiglio.
- Consulta una tavola delle corrispondenze per scegliere con quali divinità, elementi e con quali erbe lavorare.
- Usa la creatività, l'intuito e le informazioni a tua disposizione.
- Procurati tutto il necessario e preparare l'altare.
- Fai con un bagno di purificazione.
- Purifica il tuo spazio (se sei al chiuso, usa la salvia come incenso, oppure dell'acqua salata per pulire l'energia del luogo).
- Stacca tutti i telefoni, evita distrazioni, e chiudi la porta a chiave.
- Forma il cerchio.
- Respira, fai grounding e centering.
- Senti la divinità dentro di te, invoca/chiama la divinità fuori di te.
- Dichiara ad alta voce lo scopo dell'incantesimo.
- Visualizza l' obbiettivo, e concentra tutta la tua energia.
- Dirigi l'energia verso lo scopo dell'incantesimo.
- Fissa e libera l'energia dell'incantesimo, sempre recitando 'cosi è...e cosi sarà'.
- Scarica l'energia in eccesso.
- Offri una libagione e ringrazia.
- Chiudi il cerchio.
- Smonta l'altare e riponi via il tutto come il tuo solito (se necessario).
- Agisci in accordo.

. Fonte:
- L'Arte della Magia' di P. Currott.
- Mio B.O.S.

Animali giuda

12:22 0
 Animali giuda
 
 
Il totem è un’entità naturale o soprannaturale che ha un significato simbolico particolare per una singola persona, un clan o una tribù, e al quale ci si sente legati per tutta la vita.
Il termine deriva dalla parola ototeman, usata dai nativi americani Ojibway.
Quasi tutte le culture sciamaniche credono negli animali come alleati o aiutanti, e talvolta gli animali diventano protettori e guide per lo sciamano, sia nel regno fisico, sia durante il viaggio nei mondi sottili.
I Celti credevano negli animali come alleati, e attribuivano ai loro clan intime associazioni con animali specifici,ogni gruppo etnico si identificava con un animale e ogni membro del gruppo non solo pensava di discendere da un determinato animale (il totem), ma pensava anche di potersi appropriare, con iniziazioni particolari, delle qualità di questo animale.
Alcuni gruppi etnici si chiamano 'Figli dell’Orsa',giacché simboleggiano,nel nome che portano, la loro discendenza dalla Grande Madre,altri invece si identificavano con il cigno oppure con l’oca dal piumato bianco,che rappresentavano il vestito di un Druido. Ogni clan aveva striscioni sui quali erano raffigurate le immagini o il simbolo del loro animale di origine.
Talvolta un eroe si identificava con una figura animale,l’animale veniva anche dipinto sugli scudi e a volte,tatuato sul corpo,queste tradizioni potrebbero essere all’origine dei simboli araldici che divennero così popolari in epoche successive.
 


13/12/2012

Preghiera per la serenità

13:15 0
Preghiera per la serenità



Signore e Signora
concedetemi il potere dell'acqua,
per accettare quello che non posso cambiare.
Il potere del fuoco,
per l'energia e il coraggio
per cambiare le cose che posso cambiare.
Il potere dell'aria,
per l'abilità di conoscere la differenza.
Concedetemi il potere della Terra,
per la forza di conoscere e percorrere la mia strada.
Benedizioni.



→ Fonte: streghe della luna.
→ Qui per scaricarla: pinterest.